7/7/2025
Gambe pesanti e periodo estivo
Il caldo ha un effetto diretto sul nostro corpo, provocando una dilatazione dei vasi sanguigni che può rendere più difficile la circolazione del sangue lungo le gambe.
Gli studi hanno dimostrato che quando la pelle viene riscaldata direttamente, i vasi sanguigni iniziano a dilatarsi a seconda della velocità e del grado del processo di riscaldamento. In effetti, la ricerca ha scoperto che quando il calore ambientale sale rapidamente a 42°C e viene poi mantenuto a questa temperatura controllata, il flusso sanguigno sotto la pelle raggiunge il massimo.
Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per conoscere tutti gli effetti del caldo sulle malattie venose, uno studio condotto a Sydney, in Australia, ha osservato che nelle giornate calde il numero di persone ricoverate in ospedale per condizioni gravi come la malattia venosa cronica (CVD), le malattie respiratorie e la disidratazione, tra le altre, è aumentato in modo significativo. Questo perché il caldo eccessivo può aumentare il tasso di sudorazione e quindi la perdita di acqua dal corpo, portando alla disidratazione e aumentando il rischio di soffrire di malattia venosa cronica.
2025