Daflon. Un alleato in caso di Gambe Pesanti e Doloranti e Vene Varicose
Daflon è un farmaco da banco indicato nel trattamento dei sintomi dell'insufficienza venosa cronica. 1
Come agisce Daflon?
I trattamenti vasoattivi come Daflon sono studiati per favorire la salute delle gambe attraverso il rafforzamento del tono venoso, che diventa sempre più debole con il progredire dell'insufficienza venosa cronica.
Daflon ha un doppio meccanismo d'azione: la sua azione antinfiammatoria e vasoprotettiva favorisce la riduzione del dolore e del gonfiore; inoltre protegge i capillari, cioè i vasi sanguigni più piccoli, per migliorare la microcircolazione e il tono venoso. Daflon favorisce una maggiore salute delle gambe e può dare sollievo a sintomi come il dolore alle gambe e il gonfiore. 2
Agisce internamente sul dolore
Daflon è un medicinale indicato nel trattamento di insufficienza venosa agli arti inferiori e stati di fragilità capillare. Il prodotto deriva dalle arance non mature ed è stato formulato per il massimo assorbimento. 2
Una migliore capacità di assorbimento indica che Daflon è in grado di arrivare alla radice del problema e svolgere un'azione utile dall'interno, migliorando il tono delle vene, favorendo la protezione contro il progredire della malattia e offrendo sollievo a sintomi come pesantezza e dolore alle gambe. 2
Demonstrated effect of Daflon Over 8 weeks
4 weeks 4
8 weeks 4
Leg pain
50%
63%
Sensation of heaviness
50%
65%
Sensation of swelling
50%
63%
Aiuta a dare sollievo ai sintomi
Daflon è un farmaco da banco indicato per il trattamento dell’insufficienza venosa cronica e della fragilità capillare. 1
Per avere il massimo vantaggio dal trattamento con Daflon, dovresti assumere il prodotto nelle dosi e nelle modalità raccomandate. Tieni sotto controllo l'andamento dei sintomi e rivolgiti a un medico per qualsiasi chiarimento.
Farmaco a base di Flavonoidi di orgine vegetale
L'ingrediente attivo di Daflon è una frazione flavonoica micronizzata e purificata (FFMP)6 composta al 90% da diosmina e al 10% da altri flavonoidi espressi come esperidina.
I flavonoidi di Daflon sono estratti da arance non mature che sono ricche di queste sostanze chimiche naturalmente presenti nella pianta. Questi composti sono sottoposti a un processo di purificazione e di raffinamento in cui le particelle sono fatte collidere tra di loro ad alta velocità (micronizzazione), riducendosi in particelle molto piccole, grandi meno di 2 μm (micronizzate). Queste particelle piccolissime sono assorbite due volte più velocemente dall'organismo ed è questo un fattore fondamentale dell'efficacia di Daflon nel favorire la salute e il tono delle vene in caso di Insufficienza Venosa Cronica e Emorroidi.
Informazioni sulla sicurezza del prodotto:
Informazioni sulla sicurezza di Daflon 500mg
-
Cos’è Daflon e a che cosa serve Daflon è un medicinale che contiene una frazione flavonoica purificata micronizzata, che protegge le vene e i capillari. Daflon è indicato nel trattamento di: insufficienza venosa degli arti inferiori (che si può manifestare ad esempio con gonfiore, sensazione di pesantezza, dolore o crampi alle gambe e ai piedi) e delle emorroidi (vene della regione anale); fragilità capillare (facile rottura dei capillari che diventano visibili sulla pelle e che possono causare macchie e lividi); crisi emorroidaria acuta (insorgenza improvvisa di sanguinamento per rottura delle emorroidi, dolore e prurito della regione anale). Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo una settimana di trattamento.
-
Cosa deve sapere prima di prendere Daflon Non prenda Daflon se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
Bambini ed adolescenti Non sono disponibili dati a supporto dell’uso di questo medicinale nei bambini e negli adolescenti.
Altri medicinali e Daflon Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Gravidanza e allattamento Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Gravidanza A scopo precauzionale, è preferibile evitare l’uso di Daflon durante la gravidanza. Allattamento L'allattamento al seno non è raccomandato per la durata del trattamento, a causa dell'assenza di dati sull'escrezione del medicinale nel latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari Non sono disponibili dati per valutare l’effetto di questo medicinale sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Daflon contiene sodio Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioè è essenzialmente 'senza sodio'.
- Come prendere Daflon Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. Insufficienza venosa (comprese emorroidi) e fragilità capillare La dose raccomandata è 2 compresse al giorno da assumere ai due pasti principali. Non superare la dose massima giornaliera. Crisi emorroidaria acuta La dose raccomandata è 3 compresse due volte al giorno (6 compresse al giorno), ai due pasti principali nei primi 4 giorni di trattamento; nei 3 giorni successivi la dose giornaliera è di 2 compresse due volte al giorno (4 compresse al giorno). Non superare la dose massima giornaliera.
Se prende più Daflon di quanto deve Se ha preso più Daflon di quanto deve, contatti immediatamente il medico o il farmacista. L'esperienza di sovradosaggio con Daflon è limitata, ma i sintomi segnalati comprendono diarrea, nausea, dolore addominale, prurito e rash.
Se dimentica di prendere Daflon Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
- Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati, che possono presentarsi con la frequenza di seguito descritta, includono: Comune (si verificano da 1 a 10 pazienti su 100): diarrea, digestione difficile (dispepsia), nausea, vomito. Non comune (si verificano da 1 a 10 pazienti su 1.000): colite. Raro (si verificano da 1 a 10 pazienti su 10.000): arrossamento cutaneo (rash), prurito, orticaria, vertigini, cefalea, malessere. Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): dolore addominale, gonfiore del viso, delle labbra, delle palpebre (edema), rapido ingrossamento del volto, delle labbra, della bocca, della lingua o della gola che può portare a difficoltà nel respirare (edema di Quincke), diminuzione anomala delle piastrine (trombocitopenia). Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
-
Come conservare Daflon Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione. Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
-
Contenuto della confezione e altre informazioni Cosa contiene Daflon Il principio attivo è frazione flavonoica purificata micronizzata 500 mg, costituita da diosmina 450 mg, flavonoidi espressi in esperidina 50 mg.
Gli altri componenti sono: carbossimetilamido sodico; cellulosa microcristallina; gelatina; glicerina; ipromellosa; sodio laurilsolfato; ossido di ferro giallo E 172; ossido di ferro rosso E 172; titanio diossido; macrogol 6000; magnesio stearato; talco.
Descrizione dell’aspetto di Daflon e contenuto della confezione Confezioni da 10, 15, 30, 60 o 120 compresse in blister. È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Les Laboratoires Servier 50, rue Carnot 92284 Suresnes cedex - Francia Rappresentante per l'Italia Servier Italia S.p.A. Via Luca Passi, 85 00166 Roma
Produttore Les Laboratoires Servier Industrie
References:
1. IQVIA Daflon sales data MAT Q2 2021 2. Adapted from Nicolaides A, Kakkos S, Baekgaard N, et al. Management of chronic venous disorders of the lower limbs. Guidelines according to scientific evidence. Part I. Int Angiol. 2018;37(3):181-254.1 3. Garner RC, Garner JV, Gregory S, Whattam M, Calam A, Leong D. Comparison of the absorption of micronized (Daflon 500 mg) and nonmicronized 14C-diosmin tablets after oral administration to healthy volunteers by accelerator mass spectrometry and liquid scintillation counting. J Pharm Sci. 2002;91:32-40. 4. Gilly R, Pillion G, Frileux C. Evaluation of a new venoactive micronized flavonoid fraction (S 5682) in symptomatic disturbances of the venolymphatic circulation of the lower limb: a double-blind, placebo-controlled study. Phlebology. 1994;9:67-70. 5. Pascarella L, Lulic D, Penn AH, et al. Mechanisms in experimental venous valve failure and their modification by Daflon 500 mg. Eur J Vasc Endovasc Surg. 2008;35(1):102-110. 6. Summary of Product Characteristics Daflon
2025