daflon® uno per gambe pesanti, dolenti e varicose

Come funziona il daflon® uno?

wave icon

daflon® uno è un trattamento attivo sulle vene che rafforza il tono venoso, che si indebolisce con il progredire dell'insufficienza venosa cronica. Aiuta quindi a migliorare la salute delle vene delle gambe.

daflon® uno agisce con un duplice meccanismo di azione venotonica e venoprotettiva. Protegge i capillari e i piccoli vasi sanguigni per migliorare la microcircolazione, dando sollievo a sintomi quali dolore e gonfiore alle gambe.

Alleviare i sintomi dell'insufficienza venosa

wave icon

daflon® uno è un trattamento venoattivo utilizzato come complemento alle misure di igiene alimentare. È derivato da arance immature e formulato in modo speciale per un migliore assorbimento.

daflon® uno migliora il tono venoso, previene la progressione e allevia i sintomi come gambe pesanti e dolorose.

daflon® uno: a base di ingredienti di origine naturale

wave icon

Il principio attivo di daflon® uno è una frazione flavonoide purificata micronizzata (MPFF) contenente il 90% di diosmina e il 10% di altri flavonoidi espressi come esperidina.

I flavonoidi contenuti in daflon® uno sono ottenuti da estratti di arance immature. Una volta raccolte, le arance vengono essiccate e macinate in polvere. È da questa polvere che viene prodotta nei nostri stabilimenti la frazione di flavonoidi micronizzata e purificata di daflon® uno.

Fase 1: raccolta delle piccole arance immature* Le arance immature vengono raccolte a mano.

Le arance immature vengono raccolte negli aranceti delle province di Spagna, Marocco e Cina, dove le condizioni climatiche sono favorevoli. Ogni fiore d'arancio produce quattro o cinque arance, ma solo una matura completamente, mentre le altre rimangono immature. Queste arance immature vengono raccolte, fatte essiccare al sole per 15 giorni e poi schiacciate per estrarre una sostanza naturale utilizzata nella produzione del farmaco: l'esperidina.

Fase 2: nascita di un principio attivo - la frazione flavonoide Dopo l'estrazione, l'esperidina viene estratta dall'arancia.

Dopo l'estrazione, l'esperidina viene trasformata da un processo industriale in un principio attivo chiamato frazione flavonoide. Questo processo industriale segreto conferisce alla frazione flavonoide una composizione del 90% di diosmina e del 10% di flavonoidi accuratamente misurati.

Fase 3: Purificazione della frazione di flavonoidi (in francese)

La frazione di flavonoidi viene quindi sottoposta a un processo di purificazione ed essiccata per rimuovere tutte le impurità. Lo scopo di questa fase è ottenere una frazione di flavonoidi di alta qualità.

Fase 4: Micronizzazione della frazione di flavonoidi purificata La frazione di flavonoidi purificata viene quindi micronizzata.

La frazione di flavonoidi purificata è scarsamente assorbita dall'intestino perché le molecole di flavonoidi sono molto grandi. Il processo di micronizzazione prevede quindi la riduzione delle dimensioni (al di sotto di 2 μm) delle molecole di flavonoidi, dove le particelle vengono fatte collidere tra loro ad alta velocità. La frazione di flavonoidi micronizzata e purificata viene quindi assorbita meglio dall'organismo.

Fase 5: compressione dei flavonoidi purificati e micronizzati.

La frazione di flavonoidi purificata e micronizzata viene quindi pressata in compresse.

Fase 6: confezionamento in scatole di daflon® uno (30 compresse).

Le compresse vengono quindi confezionate in blister e riposte nelle scatole.

2025